Noleggio auto a lungo termine: ecco quando conviene

noleggio auto

Perchè acquistare una vettura, quando la si può noleggiare in maniera molto più semplice. In effetti il noleggio a lungo termine è una pratica, ad oggi, molto utilizzata dagli automobilisti, che siano dei professionisti oppure dei privati che procedono con alcune valutazioni basilari.

Se alla rata dell’automobile ci si aggiunge il costo per la manutenzione ordinaria e straordinaria su carrozzeria o parti meccaniche, il prezzo sale vertiginosamente, superando e non di poco, i costi che si sostengono per un noleggio.

È dunque possibile affermare che il noleggio a lungo termine, permette di avere un’auto sempre in perfette condizioni, risparmiando.

Una formula utilizzata spesso dalle aziende, ma che, ad oggi si è estesa anche ai privati.

Una pratica molto conveniente

Questo è il noleggio auto a lungo termine, soprattutto se ci si rivolge a degli esperti del settore, come quelli di Syntonia. Un noleggio auto, di questo genere, può essere considerato come una sorta di abbonamento che permette di sfruttare ed utilizzare un’auto, senza però doverla acquistare.

Il prezzo che si va a corrispondere, non è una rata per l’acquisto della macchina, essa infatti comprende anche l’assicurazione, il bollo e la manutenzione della stessa.

Una tipologia di contratto che minimo dura 2 anni e al massimo 5. La rata che dovrà essere corrisposta sarà decisa in base a:

  • Tipologia della vettura;
  • Chilometri che si prevede di percorrere.

Se l’auto scelta ha un notevole prestigio, allora la rata sale, esattamente come nel caso in cui si prevede di fare molti chilometri nell’arco dell’anno.

Perchè il noleggio conviene?

Perchè sono molti i vantaggi che tale formula permette di sfruttare.

Il primo è quello di non dover acquistare un’automobile, il secondo è l’assenza di bisogno di sostenere in autonomia e soprattutto a proprie spese, la manutenzione sia ordinaria che straordinaria, compreso anche l’eventuale soccorso stradale.

Infine il noleggio auto a lungo termine, conviene a livello fiscale, considerando le possibili detrazioni.

Tutto questo senza considerare che le macchine utilizzate a noleggio andranno ad ampliare il parco auto a disposizione di chi decide di acquistare un buon usato, considerando che le auto riconsegnate vanno ad alimentare tale mercato.

Noleggio lungo termine VS noleggio breve termine

Nonostante sia molto conveniente, ci sono alcuni casi in cui il noleggio a lungo termine, non è affatto la scelta migliore.

Ponendo il caso che si abbia bisogno di un’auto per un breve periodo, perchè scegliere di averla per almeno 2 anni? La soluzione in questo caso è il noleggio a breve termine.

Questa ultima formula di noleggio prevede il pagamento di una rata mensile che si riduce con il tempo in base a quella che è l’effettiva durata del noleggio.

Uno dei grandi vantaggi? È quello di poter riconsegnare l’auto anche in una sede differente da quella del noleggio. Quindi si tratta di una formula molto conveniente, anche nel caso in cui si abbia bisogno di un’auto per pochi giorni, per perfezionare l’acquisto della nuova vettura.

Che si tratti di noleggio a lungo o a breve termine, le formule sono estremamente convenienti sia per i privati che per i professionisti.