Parapendio: risposte alle domande più importanti

parapendio_

Uno dei sport che negli ultimi anni è più amato e anche più discusso è sicuramente il parapendio!Questa disciplina è sempre più conosciuta e anche più apprezzata e tante persone che sono partite con un certo scetticismo, si sono ricredute dopo aver avuto tutte le informazioni utili sul parapendio!

Andiamo quindi a dissipare tutti i dubbi e a rispondere tutte le domande più frequenti su questo sport  cosi originale e che parla di libertà e di adrenalina e di emozioni.

Il parapendio è uno sport pericoloso?

Potrebbe  sembrare strano ma la risposta è negativa! Infatti questo sport risulta pericoloso solo per le persone che sono superficiali e che non studiano bene oppure che si affidano a istruttori sbagliati.Infatti teniamo conto che i mezzi che si usano per il parapendio sono sicuri e certificati quindi tutto dipende dal pilota!

Questo significa che ci sono dei test, eseguiti da enti internazionali, che si preoccupano di verificare che la struttura sia sicura e solida e soprattutto analizzano l’ala: andrà visto infatti che quest’ultima riesca a recuperare il volo, anche in caso di problemi e di inconvenienti.

Quindi sarà il pilota a dover essere preparato e soprattutto dovrà approcciarsi a questa disciplina gradualmente, senza rischiare in maniera inutile (come per esempio chi fa un volo durante un temporale).

Qual è la durata di un volo? Questo sport è alla portata di tutti?

Per quanto riguarda la prima domanda dobbiamo considerare che non si può dare una risposta precisa in quanto ci sono determinate variabili e che sono collegate all’abilità del pilota e dell’istruttore e anche dalle condizioni archeologiche. Possiamo dire che un volo normale e senza assenze termiche potrebbe durare circa 20 minuti, ma  a volte se ci sono variabili possono durare anche ore.

Per quanto riguarda la seconda risposta è sicuramente si, anche se ci sono da specificare alcune cose. Molto semplicemente bisogna studiare: si dovranno fare corsi molto intensi e su materie molto complesse come per esempio meteorologia ed aerodinamica e superare degli esami: inoltre bisogna fare molta esperienza e imparare tutte le tecniche adeguate.

Questo sport è molto formativo sotto tutti i punti di vista ed è un mix di tante cose e che sono sia pratiche che di attitudine:l’età minima per accedere a questo sport è di 16 anni! Il parapendio insegna che ogni azione ha una conseguenza!

Ma chi ha buona volontà  può imparare in poche lezioni!

Quali saranno i costi e come iniziare?

Molte persone ora giustamente si chiederanno quali sono i costi totali per fare un corso completo, che permetterà di fare al meglio questa esperienza! I costi possono variare in base alla scuola ma in generale possiamo dire che un percorso completo dovrebbe avere un prezzo medio di 1500 euro.

In questa quota sarà compresa l’attrezzatura da usare durante il corso e anche l’accesso agli esami dell’Areoclub Italia. Per iniziare bisogna solo presentarsi in una scuola e portare un certificato medico specifico per quel volo e che dovrà essere rilasciato da un medico dello sport!