Clementoni: i giochi scientifici che hanno segnato un epoca

Il gioco è lo strumento migliore per un bambino per imparare a conoscere il mondo. Lo sa bene il brand Clementoni, leader nel mercato dei giochi educativi per l’infanzia dagli anni Sessanta.

La sua mission è “Imparare, divertendosi”, una frase che racchiude la filosofia dell’azienda e che è alla base della creazione di ogni gioco.

Il brand Clementoni, per accompagnare la crescita del bambino

E’ il 1963 e Mario Clementoni fonda la società con l’intenzione di aiutare il bambino nel suo percorso di crescita attraverso il gioco.

Nel 1967 nasce il gioco più famoso del brand: il Sapientino, una tavola semi elettronica per allenare l’associazione logica. E nonostante i 50 anni d’età, il Sapientino continua ad essere uno dei giochi da tavolo più regalati in Italia.

Altro grande classico intramontabile e gioco di punta sono i puzzle Clementoni. Pensati per ogni fascia d’età, la dimensione ed il numero dei pezzi cambiano in base all’età del bambino, con una difficoltà che aumenta progressivamente.

Con il passare degli anni, cambiano anche le esigenze dei più piccoli e Clementoni sceglie di accompagnarli anche nella crescita didattica con la linea “Scienza e Gioco” Clementoni. Dedicata agli appassionati di scoperte, sia scientifiche che tecnologiche, ne fanno parte:

  • i giochi “Archeogiocando”, ideali per gli appassionati di storia che si cimentano nei panni dei piccoli archeologi alla scoperta di orme e resti;
  • i giochi “Azione e reazione”, che aiuta a comprendere la fisica attraverso piccoli esperimenti correlati dalle spiegazioni dei principi in un linguaggio semplice e divertente;
  • i giochi “Laboratorio di meccanica”, dove il bambino mette alla prova le sue doti di assemblaggio per costruire macchine, gru e mezzi di trasporto funzionanti.

Computer kid: la linea di giochi elettronici per i grandi di domani

E nell’era della rivoluzione digitale e dell’onnipresenza di computer, smartphone e tablet nella vita di mamma e papà, è impossibile tenere lontani i più piccoli dal mondo digitale.

Tutti i genitori, anche i più restii, finiscono per cedere il proprio cellulare al più piccolo di casa e lasciargli vedere video su Youtube o giocare con qualche app. Ma il livello di apprensione è altissimo: sappiamo tutti quanto il web possa essere pericoloso. Tra contenuti vietati ai minori, banner di abbonamenti attivabili con un click e possibilità di cancellare contatti e file importanti, il tablet o lo smartphone in mano ad un bambino ha le carte in regola per essere una bomba a mano.

Clementoni ha pensato di risolvere i problemi di tutti i genitori con il Clempad. il tablet Clementoni dedicato proprio ai bambini.  Un dispositivo con sistema Android dove sono installate applicazioni per il gioco adatte alla fascia d’età di riferimento e che può navigare sul web in modalità protetta.

Il Clempad è solo l’ultima evoluzione dei giochi digitali firmati Clementoni. Il capostipite fu il Computer Kid, il primo pc per bambini ideato per impare l’alfabeto, la matematica e svolgere le attività didattiche divertendosi.

Vuoi regalare uno dei giochi Clementoni a tuo figlio? Consulta il sito di Mazzeo Giocattoli per scoprire tutti i giochi educativi disponibili e scegliere il più divertente per il tuo piccolo!