Nell’era digitale le recensioni Google sono diventate uno strumento fondamentale per il successo di qualsiasi attività locale: secondo una ricerca di BrightLocal, l’85% dei consumatori si fida delle recensioni online tanto quanto delle raccomandazioni personali.
Che tu sia il proprietario di un ristorante, di un negozio di abbigliamento o di una piccola impresa, le recensioni possono fare la differenza tra un business fiorente e uno che lotta per sopravvivere, e poi sono uno strumento di marketing gratuito che può aiutarti ad aumentare la visibilità della tua attività, migliorare la tua reputazione online e attrarre nuovi clienti.
Oggi viviamo l’epoca del digitale e la reputazione online di un’attività locale è un mosaico complesso, dove diversi pezzi contribuiscono a formare l’immagine complessiva, quindi non solo le recensioni Google, ma anche i Social media, come Facebook, Instagram, Twitter e altre piattaforme social, sono diventate un importante punto di riferimento per i consumatori; oppure TripAdvisor per ristoranti e hotel, Yelp per attività locali di vario genere, e altri siti verticali.
Aprire un’attività e puntare sulle recensioni online: un sogno a portata di mano
Se il tuo sogno è avere un’attività tua, ad esempio aprire una pizzeria d’asporto, ecco alcuni consigli utili per avviare la tua attività e farla crescere nel mondo di oggi.
Innanzitutto, è fondamentale definire il tuo target di riferimento, quindi chi sono i tuoi potenziali clienti, ovvero: studenti, famiglie o lavoratori? Una volta individuato il tuo target, potrai adattare la tua offerta e la tua comunicazione di conseguenza.
Un altro aspetto importante è la scelta della location, perché la tua pizzeria d’asporto dovrà essere facilmente raggiungibile e visibile, possibilmente in una zona di passaggio o vicino a uffici, scuole o altre attività commerciali.
Ora immaginati come imprenditore e pensa quanto possano essere importanti le recensioni su Google, quando qualcuno cerca la tua attività, anche solo per trovare indirizzo o numero di telefono da chiamare per una prenotazione: le recensioni positive infatti, non solo migliorano la reputazione online di un’attività, ma influenzano anche le decisioni di acquisto dei futuri clienti, cioè un cliente soddisfatto è più propenso a lasciare una recensione ottima che a sua volta attirerà nuove persone.
Al contrario, le recensioni negative possono danneggiare gravemente l’immagine di un’azienda e allontanare i clienti.
Strategie di marketing online e offline per la tua pizzeria
Dopo aver aperto la tua pizzeria, è il momento di farti conoscere: puoi utilizzare sia strategie di marketing offline che online.
Le strategie offline includono la distribuzione di volantini, la creazione di biglietti da visita e l’organizzazione di eventi promozionali; da non sottovalutare il potere del passaparola, quindi potresti chiedere benevolmente ai tuoi clienti di lasciare una recensione su Google e di parlare della tua pizzeria ai loro amici e familiari.
Per quanto riguarda il marketing online, le recensioni Google sono uno strumento essenziale. Assicurati che la tua attività sia presente su Google My Business e invita i tuoi clienti a lasciare una recensione, quelle positive ti aiuteranno a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e ad aumentare la visibilità su Google Maps e nel Local Pack.
L’importanza delle recensioni Google per il posizionamento e la visibilità
Le recensioni Google, come già detto, sono un fattore determinante per il posizionamento sui motori di ricerca, Google infatti, considera le recensioni come un segnale di qualità e affidabilità: più recensioni positive hai più è probabile che la tua attività venga visualizzata tra i primi risultati di ricerca.
Inoltre sono fondamentali per la visibilità su Google Maps e nel Local Pack, perché quando un utente cerca una pizzeria su Google Maps ad esempio, vengono visualizzate le attività con le recensioni migliori.
Ma come rispondere alle recensioni e valorizzarle? Le recensioni, sia positive che negative, vanno gestite con cura e rispondere dimostra che ti interessi dell’opinione dei tuoi clienti e che sei disposto a migliorare.
Ringrazia i clienti che lasciano recensioni buone e rispondi in modo costruttivo ed educato alle recensioni negative; se un cliente ha avuto un’esperienza negativa cerca di capire cosa è successo e offri una soluzione.
Per approfondire l’importanza delle recensioni e la gestione delle risposte, ti consigliamo di visitare il sito di Luigi Virginio: ha maturato una lunga esperienza nel campo del marketing e della comunicazione, con un focus particolare sulle campagne Google Ads e ha aiutato numerose aziende a migliorare la propria reputazione online e ad aumentare la propria visibilità attraverso una gestione efficace delle recensioni.