Le mani sono molto importanti per le donne e per questo motivo se ne prendono cura in modo meticoloso. Si tratta di un vero e proprio biglietto da visita, soprattutto durante la fase di corteggiamento di un uomo, e dunque sfoggiare delle mani belle, morbide e con attenzione ai dettagli può fare davvero la differenza.
Non serve spendere tanti soldi in trattamenti estetici, creme costose o fare nail art complicate e spesso anche fuori luogo per la vita di tutti i giorni. E’ sufficiente dedicare un po’ di tempo alle mani ogni giorno, curando le unghie, le pellicine intorno alle unghie e ritoccando lo smalto se necessario.
Il colore delle unghie? Fate voi, purché sia in linea con la vostra personalità e con il vostro modo di vestire. Se amate sfoggiare un look audace, osate pure. Se, invece, preferite l’eleganza dei colori tenui e calmi optate per colorazione pastello o nude. In questo caso, non c’è niente di meglio che una French Manicure.
Si tratta di un tipo di nail art ormai da molte snobbato che merita davvero di ritornare in voga per la sua straordinaria eleganza e semplicità. Alcune siti specializzati e tematici propongono addirittura la French manicure come soluzione perfetta per chi ha le unghie corte o per la sposa che non vuole essere troppo vistosa (le idee le trovate qui).
In effetti, negli ultimi tempi si sta un po’ esagerando con paillettes, brillantini e lustrini vari, al punto da rendere decisamente volgari tutte quelle applicazioni sulle unghie, soprattutto nella vita di tutti i giorni o nelle situazioni lavorative. Da un eccesso all’altro, però, non è nemmeno bello vedere delle mani non curate, senza un velo di smalto, che si tratti anche di un lucido trasparente.
Vediamo, ora, insieme come fare la French manicure.
Questa tecnica, che arriva direttamente dagli Stati Uniti – a differenza di quanto suggerisce il nome – consiste nell’applicazione di una striscia di smalto bianco sulla parte finale esterna delle unghie, ricoperta da un velo di smalto color naturale.
E’ possibile realizzare la French Manicure anche in casa con l’ausilio di semplici strumenti: vi basterà una lima, il classico bastoncino per le cuticole, lo smalto bianco e quello del colore naturale (preferibilmente rosa o beige) ed infine un top coat.
Per chi non ha molta manualità, in commercio esistono anche delle lunette adesive che rendono molto semplice la decorazione della parte bianca. Esiste anche una matita correttiva per sistemare le eventuali sbavature.
Prima di applicare gli smalti, ovviamente procedete con l’eliminazione delle cuticole, limate le unghie sistemando anche la forma, c’è chi le preferisce stondate e chi le ama rettangolari. In merito alla lunghezza, non lasciatevi scoraggiare dalle unghie corte, anche in questo caso potrete fare una french di particolare effetto: dovrete semplicemente fare la linea bianca un po’ più sottile, non più di 2 mm in modo da rendere l’unghia ben proporzionata e dall’aspetto gradevole e armonioso.
Infine per chi non ha proprio voglia di dedicare del tempo alle mani, esistono le unghie finte che garantiscono in poco tempo una manicure perfetta.