Quello del gioco d’azzardo è un settore che non conosce crisi nel nostro paese. Soprattutto negli ultimi anni, anche a causa di una forte crisi economica che ha spinto gli italiani a cercare fortuna e denaro con ogni mezzo possibile, il mondo in questione ha fatto registrare dei numeri da capogiro.
Per questo motivo, sono in tanti a voler aprire una sala slot al fine di sfruttare questo trend positivo di un settore che gode ancora di ottima salute, a differenza di molti altri che risultano invece essere in perdita.
Tutto quello che si deve fare per aprire una sala slot
La prima cosa che si deve fare, quando si inizia a pensare di avviare questo tipo di business, è domandarsi se effettivamente si tratti di una idea redditizia. La risposta è chiaramente positiva e per capirlo basta guardare quelli che sono i numeri del settore.
Nonostante un’opinione pubblica critica verso quelle che sono le varie forme di gioco d’azzardo, il settore è in decisa crescita e i dati lo dimostrano in maniera incontrovertibile. Proprio per questo motivo, aprire una sala slot è sicuramente una buona idea di business.
Quali sono gli step da seguire per avviare l’attività e raggiungere il successo? Qui si devono mettere alcuni punti in chiaro, perché naturalmente tutto deve essere fatto in maniera legale. Si devono sempre conoscere quelli che sono i limiti di legge e, pertanto, il primo passo da fare è proprio questo: informarsi in merito alla normativa sul gioco d’azzardo e, in particolar modo, in merito a quello che concerne l’apertura di una sala slot.
Il secondo passo è quello di andare ad affidare a un commercialista tutto ciò che concerne il disbrigo delle pratiche. Una figura di questo tipo, inoltre, è la più indicata per trovare soluzioni varie ed eventuali, per fare tutto a norma di legge, per trovare quella che è la migliore soluzione possibile al fine di ottenere un buon profitto e realizzare un business di successo.
Tutto ciò che si deve fare per aprire una sala slot
Come detto, è decisamente importante conoscere la normativa sul gioco d’azzardo, poiché si deve sempre e comunque operare entro quelli che sono i limiti della legalità che, in un settore di questo tipo, sono da rispettare in maniera religiosa.
Per aprire una sala slot si necessita di alcuni requisiti e anche di alcune strutture. In primo luogo, infatti, si deve avere a propria disposizione un locale che possa essere utilizzato per tale scopo.
Se si apre una sala slot in affiliazione sarà il brand stesso a decidere le caratteristiche minime che deve avere il locale, mentre in tutti gli altri casi si devono tenere presenti quelle che sono le esigenze. Quanti giochi deve contenere la sala, che afflusso di pubblico si prevede? Queste sono solo alcune delle domande che ci si deve porre.
A tal proposito, è bene sapere che in un locale con una grandezza compresa tra i 50 mt e i 100 mt è possibile inserire fino di 30 macchine, mentre superati i 100 mt ed entro i 300 mt il numero aumenta fino a 70. Negli spazi oltre i 350 mt si possono inserire 150 slot machine.
Naturalmente, si deve guardare anche la zona della sala slot. Solitamente si tende a consigliare un posto con poca concorrenza e molto visibile, così da invogliare le persone a scegliere proprio quella sala per giocare e non un’altra.
Si tratta di alcuni consigli che, però, possono rivelarsi decisamente utili a chi ha deciso di aprire un business di questo tipo che, come detto in precedenza, oggi come oggi si presenta come una buona opportunità di guadagno.
Iter burocratico per aprire una sala slot
A questo punto, non resta che capire l’iter burocratico che porta all’apertura di una sala slot. In primo luogo si deve sottolineare che tutta la documentazione deve essere presentata agli uffici preposti del comune di proprio interesse. Quest’ultimo può anche stabilire dei limiti che, naturalmente, devono essere pedissequamente rispettati.
Se ci si domanda quali sono i documenti da presentare per avere l’autorizzazione, si deve sottolineare che è importante produrre in primo luogo il certificato penale, dato che è importante dimostrare di non avere dei carichi pendenti.
Assieme a questo vanno anche presentati i documenti che attestano la destinazione d’uso del locale prescelto, che deve essere a scopo commerciale, l’abitabilità e la planimetria dello stesso. Inoltre si deve anche dichiarare, sotto propria responsabilità, di avere tutti i requisiti necessari per gestire una sala slot.
I costi dell’apertura di una sala slot
Venendo al dunque, quanto costa aprire una sala slot? La risposta varia in base alla tipologia di business che si ha in mente ma, in ogni caso, si deve sempre ricordare che avere un piano finanziario iniziale è una condizione necessaria.
Si deve, quindi, prendere in considerazione quello che è il costo della locazione o dell’acquisto del locale, ma non solo. Si devono anche tenere presenti quelli che sono i costi di gestione: personale, manutenzione impianti, sorveglianza e quant’altro.
Una soluzione può essere quella di aprire una sala slot in franchising, così da avere una mano da un brand già noto e in grado di fornire tutto il suo know how all’imprenditore che decide di aprire questo tipo di attività. In questo specifico caso si verserà la cosiddetta quota di affiliazione, che solitamente è di circa 15.000 euro e che permette di avere un buon pacchetto di base.