Realizzare un’App oggi è un passo concreto verso una reale voglia di sviluppare la propria azienda e aumentare il parco clienti. Gli smartphone oggi in uso sono uno strumento ottimale che permettono di fare numerose azioni, anche grazie alle Applicazioni moderne.
Per una realtà che guarda al futuro e vuole dare tutte le risposte alle domande degli utenti, qual è l’App migliore? Scopriamo insieme le differenze tra una Nativa e una Ibrida.
Che cos’è una App Nativa
Quando una azienda decide di far sviluppare una applicazione, si deve porre delle domande per capire quale possa essere la soluzione migliore. La risposta a queste domande può essere determinata da alcuni fattori:
- Il motivo per la quale sia necessario sviluppare una App
- Quali funzioni dovrà possedere questa App
- Il budget a disposizione per lo sviluppo, le integrazioni future e gli aggiornamenti, affidando tutto agli specialisti del settore.
Una realtà decide di sviluppare una applicazione mobile nativa nel momento in cui desidera uno strumento, che funziona su dispositivo o piattaforma. Viene creata appositamente, con il relativo sistema operativo e con la capacità di utilizzare l’hardware di quel dispositivo.
Sono innovative e consentono di ottenere delle performance di altissimo livello sulle elaborazione delle immagini, dei dati e anche per la progettazione dei servizi agli utenti. Si applicano sui due sistemi operativi mobile più utilizzati ovvero iOS e Android.
Le caratteristiche principali di queste applicazioni native sono:
- Affidabilità
- Semplicità
- Prestazioni di alto livello
La gamma di funzionalità a disposizione dell’azienda sono tantissime, sfruttando tutti i potenziali e permettendo una integrazione di servizi innovativi nel tempo. Le aziende possono infatti decidere di inserire le notifiche push, ottenere l’interfaccia utente e sviluppare tutte quelle funzioni che aiutano i navigatori a trovare l’esperienza perfetta.
Come si fa e quanto costa sviluppare una App? Ecco tutto quello che bisogna sapere per sviluppare una app nativa su applicazioni mobile per iOS e Android .
Che cos’è una App Ibrida
Un’App Ibrida è, al contrario, un programma che combina tutti gli elementi delle applicazioni web nativa ma con un linguaggio differente. La sua funzionalità è identica ad una web app ma installata sul dispositivo come nativa. Le caratteristiche principali possono essere riassunte come segue:
- Funzionano online e offline
- Si integrano con un file system ma usano, volendo, le funzioni del sistema operativo
- Hanno un browser integrato che migliora l’accesso a tutti i contenuti online.
Inoltre, sono molto semplici da gestire e possono funzionare all’interno dei device che possiedono diversi sistemi operativi. Lo sviluppo delle applicazioni di questo genere non offre, però, una user experience di alto livello penalizzando comunque le funzionalità che l’utente desidera. Possiede una sua architettura affidandosi a plugin per accedere alle funzionalità, che sono all’interno del dispositivo, ed è l’azienda a capire quali possano essere le funzioni corrette per questo genere di esperienza.
Le aziende hanno sempre dei dubbi in merito a quanto costa lo sviluppo di una App e quale tipologia scegliere. In ogni caso, sarebbe bene sviluppare un progetto teorico per poi concretizzarlo, comprendendo realmente la propria necessità.